BIENNIO COMUNE

I primi due anni di percorso sono comuni a tutti gli studenti dell'Istituto, secondo il seguente orario

OrarioBiennioBIS

Dal quadro orario si può notare che le discipline da studiare sono MOLTE, più di una decina, ma questo non deve spaventare gli studenti perché grazie ad uno studio costante e a un buon metodo di lavoro tutti riusciranno ad ottenere dei buoni risultati e soprattutto potranno acquisire le conoscenze e competenze di base INDISPENSABILI per ognuno degli indirizzi del triennio.

I primi due anni servono per ricevere una conoscenza e una formazione il più possibile completa e trasversale per arrivare ad una scelta consapevole e convinta.

  • completa perché materie come italiano, matematica, inglese, storia, scienze e fisica concorrono a rafforzare le basi per una formazione che garantisca un agile proseguimento degli studi nel triennio; 
  • trasversale perché materie come diritto ed economia, disegno tecnico, informatica, fisica e chimica ma soprattutto Scienze e Tecnologie Applicate (STA) aiutano a fare chiarezza dentro di sé e a scegliere con più consapevolezza il proprio indirizzo di studi. 

Infatti, se è già abbastanza difficile scegliere la scuola superiore, ancora più difficile è decidere, appena terminato l’esame della terza media, quale indirizzo di studio e di specializzazione intraprendere. Nel nostro Istituto la scelta verrà effettuata soltanto durante il secondo anno.

Il biennio dell’Istituto Tecnico offre un percorso comune per tutti gli studenti che si iscrivono inserendo una disciplina orientante, Scienze e tecnologie applicate (STA), che si svolge per tre ore settimanali nel secondo periodo del primo anno e poi nel primo periodo del secondo anno per accompagnare gli allievi verso una scelta più consapevole. Gli studenti durante queste ore svolgono attività inerenti tutti e tre gli indirizzi proposti dall’istituto e possono così sperimentare, attraverso la partecipazione ai rispettivi laboratori, l’offerta di ogni specializzazione.

Ultima revisione il 04-11-2025