PCTO: organizzazione
SOGGETTI COINVOLTI
Il percorso triennale di PCTO (ex ASL) coinvolge diverse figure di operatori della didattica: lo studente, la famiglia, i docenti del Consiglio di Classe, la Commissione PCTO (ex ASL), i Dipartimenti, il Collegio Docenti, i tutor scolastici, i tutor aziendali e i consulenti esterni.
SOGGETTI COINVOLTI IN ASL |
FUNZIONI |
COLLEGIO DOCENTI |
• Approva il progetto triennale PCTO (ex ASL) da inserire nel PTOF • Approva le attività annuali nel Collegio Docenti |
CTS |
• Offre informazioni su bisogni e risorse delle realtà locali a partire dai quali possono essere avviati i percorsi di PCTO • Individua nel territorio imprese e attività di PCTO da svolgere coerenti con gli indirizzi dell’istituto • Verifica il modello di convenzione da proporre e condividere con le strutture ospitanti |
DIPARTIMENTI
|
• Progettano le attività formative di PCTO (ex ASL) quali visite aziendali, incontri con gli esperti, moduli di formazione, project work, curandone l’armonizzazione con la programmazione annuale di Dipartimento |
CONSIGLIO DI CLASSE |
• Tutti i membri del Consiglio, pur con diversi gradi di coinvolgimento, partecipano e sono responsabili della programmazione, del monitoraggio delle attività̀ e della valutazione delle competenze acquisite • Attraverso un referente, mantiene i contatti con la commissione PCTO (ex ASL) e monitora che le ore effettivamente svolte in attività PCTO (ex ASL) dai singoli allievi della classe siano in linea con la programmazione • Elabora moduli formativi o project work • Valuta le unità di apprendimento • Nomina una sottocommissione per la valutazione della presentazione multimediale nella classe quinta • Valuta la presentazione multimediale al termine dell’esperienza di PCTO (ex ASL) • Certifica gli esiti di apprendimento prima dello scrutinio di ammissione all’Esame di Stato • Propone i tutor scolastici alla commissione PCTO (ex ASL) |
COMMISSIONE PCTO |
• Predispone tutta la modulistica per la struttura ospitante, gli strumenti per la valutazione e il modello per la certificazione degli esiti di apprendimento • Organizza e attua interventi di formazione a favore dei docenti/studenti/famiglie • Contatta le aziende e i tutor aziendali per organizzare gli stage • Stipula le convenzioni con le aziende • Predispone il progetto formativo • Assegna agli allievi i relativi tutor scolastici, dando la precedenza ai docenti della classe, tenuto conto dell’opportunità di non assegnare contemporaneamente più tutor alla stessa azienda |
SEGRETERIA DIDATTICA |
• Carica, protocolla e invia le convenzioni • Fornisce alla Commissione PCTO (ex ASL) tutto il supporto necessario allo svolgimento delle attività connesse al PCTO (ex ASL) |
TUTOR SCOLASTICO |
• Fa da tramite tra la scuola e l’azienda • Accompagna lo studente in azienda per un primo incontro • Monitora il percorso dello studente in azienda di persona o tramite telefono/mail • Verifica le ore svolte dallo studente e le vista nel diario di bordo su Scuola e Territorio • Si rende reperibile dall’azienda tramite numero di telefono e mail • Al termine dello stage incontra il tutor aziendale per il ritiro dei documenti • Comunica al referente della Commissione PCTO (ex ASL) qualsiasi emergenza segnalata dallo studente o dall’azienda • Fornisce al Consiglio di classe elementi utili alle valutazioni periodiche e finali dello studente e ai fini dell’ammissione agli esami di Stato relative ai precorsi di PCTO. |
TUTOR AZIENDALE |
• Controlla la frequenza dello studente e mantiene i contatti con il tutor scolastico • Compila i documenti predisposti dalla scuola • Collabora alla stesura del progetto formativo • Valuta il percorso dello studente e i suoi esiti di apprendimento attraverso l’apposita scheda di valutazione |
FAMIGLIA |
• Partecipa ad un incontro di inizio classe terza in cui il DS presenterà il percorso triennale proposto dall’Istituto • Se possibile collabora con la scuola nella ricerca di aziende/enti in cui svolgere gli stage • Motiva lo studente a realizzare i PCTO con impegno e serietà |
STUDENTE |
• Rispetta i tempi di consegna dei documenti richiesti • Si attiva nella ricerca di un’azienda/ente in cui svolgere lo stage inerente al proprio indirizzo • Compila il diario di bordo • Predispone il Portfolio dei PCTO ed elabora una presentazione multimediale per l’Esame di Stato • Al termine delle attività, ha diritto a prendere visione e sottoscrivere le relazioni predisposte dai tutor. • Esprime la propria valutazione sui PCTO svolti |
DS |
• Supervisiona tutte le attività connesse ai PCTO • Sulla base delle valutazioni degli studenti valuta l’idoneità delle aziende in cui si sono svolti gli stage |
FASI OPERATIVE E SCADENZE
TEMPI |
SOGGETTI |
AZIONI |
GIUGNO |
Collegio Docenti |
● Approvazione piano programmatico PCTO |
SETTEMBRE |
Dipartimenti |
● Proposte di moduli formativi, project work, visite aziendali e incontri con esperti |
OTTOBRE |
Collegio Docenti |
● Approvazione progetti PCTO |
CdC |
● Programmazione attività annuale PCTO |
|
DS Famiglie Studenti |
● Incontro con studenti e genitori di terza |
|
NOVEMBRE |
Consiglio di Classe |
● Presentazione programmazione PCTO di classe nel CdC a tre componenti |
NOVEMBRE-MARZO |
Commissione PCTO |
● Ricerca e contatto con aziende/enti |
NOVEMBRE-MAGGIO |
CdC |
● Attività formative PCTO: incontri con esperti, moduli disciplinari e interdisciplinari, formazione sicurezza, visite aziendali, incontri con esperti |
APRILE-MAGGIO |
Commissione PCTO Studente Tutor scolastico Famiglia |
● Sottoscrizione Convenzione con l’azienda/ente ospitante ● Inserimento in piattaforma dei dati relativi ad ogni studente |
MAGGIO |
CdC classi QUINTE |
● Certificazione esiti degli apprendimenti nei PCTO |
GIUGNO |
Studenti Docenti Famiglie |
● Serata presentazione progetti PCTO svolti durante l’anno |
FINE MAGGIO-ESTATE |
Studente Tutor |
● Svolgimento del tirocinio ● Compilazione del diario di bordo ● Raccolta documentazione |
SETTEMBRE |
Studenti DS |
● Compilazione di un questionario di valutazione sulle aziende ● Valutazione dell’idoneità delle aziende in cui si sono svolti gli stage sulla base delle valutazioni |