RoboCup 2025, Salvador - Brazil

L'Itis De Pretto è pronta per partecipare ai Campionati Mondiali Robocup jr 2025 a Salvador - Brasile.

Segui la diretta della robocup

Giovedì 17 Luglio : inizia l'avventura con la prima  giornata di gare

punto1

punto2

punto3

punto5

campo

punto6

Dopo la prima giornata di gare siamo all'incirca a metà classifica (Team 61 e 62) : i robot non hanno brillato ma ci siamo difesi bene. Adesso i nostri ragazzi lavoreranno tutta la notte a sistemare le macchine per prepararle al meglio per domani.

classifica

Ecco la diretta dl primo giorno di gare

Mercoledì 16 Luglio : registrazione team e prove libere

I nostri ragazzi si svegliano alle 07:00 e dopo una veloce colazione a base di banane fritte, si dirigono verso la sede delle gare. Come primo giorno decidiamo di andare a piedi, così possiamo prendere confidenza con la città.

citta

citta1

citta2

citta3

Si arriva alla sede delle gare

gare2

gare1

gare4

Inizia la messa a punto dei robot

gare3

E arriva il momento della cerimonia di apertura della manifestazione : La Robocup compie 25 anni

apri

apri1

apri2

apri3

apri5

Martedì 15 Luglio : si parte alle ore 06:00

partenza

aereo

aereo1

Partenza1

E dopo 18 ore di viggio (e una valigia lasciata a Madrid) arriviamo finalmente a Salvador de Bahia. Qui sono le ore 08:30. E si va a cena.

cena

Le squadre partecipanti sono:

Team SEMO STRACHI 

semo strachi

semo strachi robot

Componenti : 

Simone Lighezzolo : focused on robot motion,sensor management and testing, designing and tuning PID controllers and implementing C++ routines to handle ramps, obstacles, and complex terrain. He conducted extensive testing to ensure smooth, stable, and reliable performance in all conditions.

Giovanni Grosset : handled vision and mapping, developing real-time image processing and SLAM algorithms in Python, integrating the side camera feeds to detect and precisely locate victims in complex environments.

Mattia Guglielmi : was responsible for mechanical design and PCB development, modeling the PLA chassis in Autodesk Inventor to optimize strength and weight, and designing the PCB in EasyEDA with efficient thermal layout and fast assembly in mind.

Emanuele Dal Molin : managed electrical assembly, wiring and battery management. In parallel, he also ran the team’s social media, coordinated sponsor outreach, and wrote technical communications to increase visibility and support for the project.

Team SELVADEGHI

selvadeghi

robot selvadeghi

Marco Dal Castello : He designed the entire structure using the fusion360 software and then printed it in 3d, moreover he designed the PCB and soldered the components on it, he also took care of the assembly and wiring of the robot. From the software point of view he programmed the sensors and movements of the robot in C++ and also helped to implement the mapping of the raspberry via serial communication.

Gianluca grappeggia : He programmed the mapping algorithms using Pygame in order to simulate any maze and come back in the start cell. Moreover he also programmed the OpenMV H7 Plus cams in micropython to find the victims in the maze. Finally he projected poster, TDP and video as Social Media Manager  

Siamo in partenza : Martedì 15 Luglio inizia l'avventura.

Tecnopack

Logo SISMA

Logo EAS

lirastecnobeta

Stemma San Vito

JUNIOR

Content

Ultima revisione il 18-07-2025