I nostri studenti in escursione alle 52 Gallerie del Pasubio
19 settembre 2025: una giornata di memoria, natura e formazione attende circa 130 studenti delle classi quinte dell’ITIS “Silvio De Pretto” di Schio, protagonisti della tradizionale escursione storico-naturalistica alle 52 Gallerie del Pasubio.
L’iniziativa, che ha preso vita circa vent’anni fa da un’idea di un docente dell’ITIS De Pretto (Prof. Giuseppe Tomiello) e dell’allora capogruppo Nadir Mercante, si svolge grazie alla collaborazione con il Gruppo Alpini di Schio e rappresenta un momento significativo per unire la conoscenza della montagna alla memoria storica dei luoghi che furono teatro della Prima Guerra Mondiale.
Il percorso di avvicinamento all’uscita ha previsto due incontri preparatori: una lezione del professor Stefano Guderzo, direttore del Museo delle Forze Armate di Montecchio Maggiore, dedicata al ruolo del Pasubio nel Primo Conflitto Mondiale; e un approfondimento sulla sicurezza in montagna, a cura del CAI e del Soccorso Alpino.
Gli studenti saranno accompagnati da una quindicina di docenti, dal Dirigente Scolastico Giovanni Rizzi e da un nutrito gruppo di Alpini, che guideranno l’escursione trasmettendo valori di impegno civile, memoria e rispetto per la montagna.
“Questa esperienza – sottolinea la Dirigenza dell’Istituto – non è solo un’uscita didattica, ma un vero e proprio momento di crescita personale e collettiva, che unisce storia, natura e senso civico. La collaborazione con gli Alpini è per noi motivo di orgoglio e garanzia di continuità di una tradizione educativa preziosa. Mai come nel periodo storico che stiamo vivendo, riflettere sulle conseguenze e sul costo in termini umani dei conflitti assume un valore fondamentale: conoscere la storia significa anche imparare a scegliere la pace.”
La salita lungo le 52 Gallerie sarà quindi occasione per gli studenti di vivere un’esperienza immersiva, tra ricordo e natura, rafforzando al tempo stesso il legame con la comunità e con il territorio.
Ultima revisione il 18-09-2025