Orario dal 16 novembre
La richiesta di molti ragazzi è di didattica in presenza
Abbiamo garantito un giorno in presenza a tutte le classi
Come scuola ribadiamo che la situazione epidemiologica e la priorità di garantire lezioni laboratoriali ha obbligato a scelte che costano sacrifici e rinunce per tutti; però siamo convinti che non ci sia nulla di impossibile. Continuiamo a pensare che la scuola è davvero, il luogo in cui il futuro di una comunità si costruisce. Se ciascuno farà quanto nelle sue possibilità riusciremo a superare anche questo difficile momento.
Da lunedì 16 novembre entra in vigore l’orario pubblicato nel sito di istituto. Questo orario è caratterizzato dal fatto che ogni classe dell’istituto svolgerà una giornata in presenza di attività di laboratorio. Nei restanti 4 giorni le lezioni saranno a distanza.
L’orario delle lezioni in didattica a distanza è di 45 minuti di lezione più 10 di pausa per ogni unità didattica.
Unità didattiche |
Inizio-fine |
I |
8.05-9.00 |
II |
9.00-9.55 |
III |
9.55-10.50 |
IV |
10.50-11.45 |
V |
11.45-12.40 |
VI |
12.40-13.35 |
L’orario delle lezioni laboratoriali in presenza per alcune classi è come da tabella A, per altre come da tabella B. È costituito sempre da due unità didattiche di 50 minuti di lezione intervallate da 10 minuti di pausa per un totale di 6 unità didattiche.
TABELLA A |
|
TABELLA B |
||
Unità didattiche |
Inizio-fine |
|
Unità didattiche |
Inizio-fine |
I |
8.05-8.55 |
|
I |
9.55-10.45 |
II |
8.55-9.45 |
|
II |
10.45-11.35 |
Intervallo |
9.45-9.55 |
|
Intervallo |
11.35-11.45 |
III |
9.55-10.45 |
|
III |
11.45-12.35 |
IV |
10.45-11.35 |
|
IV |
12.35-13.25 |
intervallo |
11.35-11.45 |
|
intervallo |
13.25-13.35 |
V |
11.45-12.35 |
|
V |
13.35-14.25 |
VI |
12.35-13.25 |
|
VI |
14.25-15.15 |
Nella tabella che segue è riportato l’orario in presenza per ciascuna classe:
LUNEDÌ |
MARTEDÌ |
MERCOLEDÌ |
GIOVEDÌ |
VENERDÌ |
|||||
1A |
8:05 - 13:35 |
1B |
8:05 - 13:35 |
1C |
8:05 - 13:35 |
1F |
8:05 - 13:35 |
1G |
8:05 - 13:35 |
2C |
9:55 - 15:15 |
1D |
8:05 - 13:35 |
1E |
8:05 - 13:35 |
1H |
8:05 - 13:35 |
2G |
9:55 - 15:15 |
2H |
9:55 - 15:15 |
2A |
9:55 - 15:15 |
2E |
9:55 - 15:15 |
2B |
9:55 - 15:15 |
4CA |
8:05 - 13:35 |
3AM |
8:05 - 13:35 |
3BM |
8:05 - 13:35 |
2F |
9:55 - 15:15 |
2D |
9:55 - 15:15 |
4FS |
8:05 - 13:35 |
3DA |
8:05 - 13:35 |
4AM |
8:05 - 13:35 |
3CA |
8:05 - 13:35 |
4GS |
8:05 - 13:35 |
5AM |
8:05 - 13:35 |
3EAS |
8:05 - 13:35 |
4BM |
8:05 - 13:35 |
3FS |
8:05 - 13:35 |
4HM |
8:05 - 13:35 |
5EA |
9:55 - 15:15 |
3GN |
8:05 - 13:35 |
4DA |
8:05 - 13:35 |
5BM |
8:05 - 13:35 |
4IAM |
8:05 - 13:35 |
5GS |
8:05 - 13:35 |
5DA |
8:05 - 13:35 |
4EA |
8:05 - 13:35 |
5CA |
8:05 - 13:35 |
|
|
||
|
5HA |
8:05 - 13:35 |
5FS |
8:05 - 13:35 |
|
|
La doppia scansione oraria si è resa necessaria sia per differenziare le entrate, sia per poter garantire ad ogni classe una giornata di laboratori in presenza.
Entrata anticipata
Gli studenti convocati per le 9.55, che hanno problemi di trasporto o di famiglia, possono essere accolti a scuola in aula magna dalle ore 8.05.
Supplenze
Nel caso di assenza del docente titolare e della non disponibilità di altro docente della classe, le unità didattiche a distanza resteranno non coperte e saranno dedicate allo studio individuale.
Studenti certificati L 104
Per garantire la presenza a studenti certificati, come prescritto dalla normativa in vigore, le lezioni delle classi 1D, 3AM, 4GS, 5AM, 5FS saranno svolte con i docenti sempre in presenza.
Indicazioni sulla gestione della DAD
I docenti possono svolgere le altre lezioni non laboratoriali da casa o da scuola, come permesso dalla normativa e dal decreto prot. 9176, i cui elenchi aggiornati saranno inviati ai docenti nella giornata odierna.
Le lezioni laboratoriali devono essere fatte tutte in presenza da tutti i docenti coinvolti.
Le ore a disposizione richiedono la presenza a scuola del docente interessato.
Tutti i docenti possono fare le ore pomeridiane a distanza da casa o da scuola, senza necessità di specifica autorizzazione.
Problemi di trasporto
L’istituto è consapevole dei disagi che qualche studente potrà incontrare per la riduzione delle corse dei servizi di trasporto. Ci si è dati da fare per ridurre questi disagi, ma la soluzione non dipende da noi.
Le entrate in ritardo, dovute a motivi di trasporto, sono per la prima settimana tollerate. I docenti segneranno “ritardo dovuto a motivi di trasporto” indipendentemente dall’entità dello stesso.
Ricevimento dei genitori
La modifica profonda dell’orario inciderà necessariamente anche sul ricevimento dei genitori; assieme alla scansione oraria verranno comunicate le modifiche alle ore di ricevimento per i genitori; le prenotazioni già fatte si intendono spostate nella nuova collocazione oraria.
Valutazioni
Tranne che per le attività laboratoriali le valutazioni sono a distanza; sono possibili le seguenti modalità
- richieste di elaborati scritti o relazioni
- test on line
- richieste di produzione di brevi file audio o video
- valutazione delle restituzioni, in ordine all’aderenza alla richiesta e alla tempestività
- valutazioni orali
Termine primo quadrimestre
Il termine del primo periodo di lezione è spostato alla fine di gennaio. Di conseguenza gli scrutini del primo quadrimestre saranno dal 29 gennaio, come da apposita circolare.
Lezioni di didattica a distanza
È istituito il divieto per gli studenti di seguire le lezioni dalla stessa stanza salvo situazioni eccezionali autorizzate e nel rispetto delle norme di legge.
Sanzioni
Il Consiglio di Istituto ha approvato delle sanzioni specifiche per comportamenti scorretti in DAD. È opportuno che tutti le leggano, le variazioni sono evidenziate in rosso.
Ultima modifica il 17-11-2020